Ho scoperto questi dolcetti a Nuoro: sono squisiti. Ed ora è proprio stagione di arance.
Si tratta di pelare le arance, asportando solo la parte arancione
della buccia. Si pesa, si taglia a listerelle sottili e si immerge nell'acqua
per un giorno. Si cambia l'acqua un paio di volte. Poi si asciugano
molto bene: io le ho messe in forno ventilato, ma non riscaldato. Non devono diventare secche. Si prepara lo stesso peso di mandorle, pelate e tagliate a bastoncini.
Quindi: largo tegame con miele nella stessa quantità delle bucce, + le bucce,
fuoco molto basso per circa 1/2 ora. Mescolare. Le bucce
assorbono il miele, e poco prima che sia tutto assorbito si aggiungono
le mandorle. Ancora una mescolata e si toglie dal fuoco.
A
questo punto ho rovesciato il tutto su carta forno, ma a mucchietti,
per poterli mettere - una volta freddi - nei pirottini.
Con 100 g di bucce, e quindi 100 di miele e 100 di mandorle , ho ottenuto quello che potete vedere :
Conservate in una scatola di latta chiusa, durano più giorni.
Nessun commento:
Posta un commento
Per piacere evitate i commenti anonimi