Jozsef C. Dobos era un pasticciere-artista ungherese, che ha inventato questa
torta si presume verso il 1884. La diffusione della ricetta si fa risalire al
1906, o addirittura al 1924, dopo la morte di Lajos Dobos. Il nome, poi, pare che derivi da "Dob", che in ungherese vuol dire tamburo. Questo perché, secondo gli ungheresi, l'ultimo strato caramellato- prima di essere tagliato- assomiglia ad un tamburo.
La torta fa parte della vecchia pasticceria tradizionale triestina, che mi è molto cara.
La torta fa parte della vecchia pasticceria tradizionale triestina, che mi è molto cara.
Ingredienti
5 uova ( grandi )
Battere a lungo lo zucchero con i 5 gialli a spuma chiara. Aggiungere la
farina e i 5 albumi battuti a neve molto ferma. Si divide questa massa
in 8 parti, e si cuoce ciascuna in una tortiera: uno strato sottile,
ben livellato. Ho usato uno stampo di 18,5 cm di diametro. Nel mio forno
a 190° per 13 minuti. In pratica sono 8 basi di biscuit. Inoltre:
5 uova intere
aroma di vaniglia ( ho messo una bacca di vaniglia )
Procedimento
Si sbattono in una bacinella, tenuta sopra il
vapore d'acqua bollente, le uova con lo zucchero a schiuma densa, si aggiungono
il cioccolato e l'aroma, infine il burro via dal fuoco. Si continua a
sbattere mentre si raffredda. Quando la crema è fredda la si stende su 7 basi, sovrapponendole, e all'intorno della torta. Si spolvera tutto con nocelle
tostate grossolanamente tritate. L'ottava base vien coperta da caramello ( 3
cucchiai colmi di zucchero, niente acqua ), e quando questo è ancora caldo, si tagliano rapidamente
le fette con un coltello oliato. Si poggiano le fette sollevandone una parte
con una nocella.
Ci sono diverse varianti, anche con cioccolato
bianco. Questa è la più semplice.
Il caramello tende ad assumere presto l'aspetto un po' a buccia d'arancia che aumenta col tempo. Poichè si può fare la torta con un giorno d'anticipo, vi consiglio di caramellare e sistemare la copertura nel giorno d'uso.
Il caramello tende ad assumere presto l'aspetto un po' a buccia d'arancia che aumenta col tempo. Poichè si può fare la torta con un giorno d'anticipo, vi consiglio di caramellare e sistemare la copertura nel giorno d'uso.
Gli strati dovrebbero essere tutti perfettamente paralleli
... Foto presa molto in fretta a causa di voraci commensali...!
Nessun commento:
Posta un commento
Per piacere evitate i commenti anonimi