Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

sabato 31 maggio 2014

SPAGHETTONI VERDI CON PESTO DI ZUCCHINE





Avevamo a pranzo un'amico e ho approfittato per fare questo piatto, visto su uno " speciale " della Cucina Italiana: Verdure Verdi, pag 68. Si tratta di una ricetta per vegetariani. Ora nessuno di noi è vegetariano, e non ho avuto nessuna difficoltà a trasformarlo un pochino: é bastato fare la pasta come al solito con le uova...Ma siccome non sempre riesco a seguire pari pari le ricette che leggo, vi riporto sia le indicazioni della rivista, che le mie modifiche.
Sulla rivista il verde dell'impasto è ottenuto col prezzemolo. Io ho usato un misto di spinaci e borragine, lessati, strizzati e frullatissimi. Messi così direttamente nell'impasto.

          La mia pasta ( per 3 )                                                       

150 g farina 0                                                                       
150 g semola di grano duro                                                   
2 uova grandi                                                                        
un cucchiaio pieno di verdure frullate

          L'impasto della rivista ( per 6 )

400 g semola di grano duro
50 g prezzemolo mondato, frullato in
240 g di acqua, poi filtrata

Uso fare sempre l'impasto la sera prima, ne faccio una palla che ungo leggermente d'olio, e metto, coperta, in frigo. Il giorno dopo si stende ( dopo averla rilavorata brevemente ) con gran facilità. 




Continuo con gli ingredienti della rivista ( per 6 )

350 g zucchine novelle
300 g zucchine medie
200 g tofu ( io non lo uso )
6 fiori di zucchina
2 limoni, maggiorana, olio evo, sale, pepe bianco

     Procedimento

Tagliate a metà per il lungo le zucchine novelle, mettetele in una teglia unte d'olio e salate, e infornatele a 180° per 30-35 minuti. Una volta sfornate e intiepidite, frullatele con 80 g di olio, il succo del limone, un pizzicone di foglie di maggiorana e 30 g d'acqua. ( Io non l'ho messa perché non mi piaceva l'idea di annacquare la salsina ). Poi salate e pepate.
Passate alla mandolina le zucchine medie, ottenendo degli " spaghetti ". Saltateli in padella con 3 cucchiai di olio a fuoco vivo, finchè saranno appassiti ma ancora al dente; spegnete, salate e aromatizzate con foglioline di maggiorana e con la scorza, tagliata a filetti, di mezzo limone.
Lessate la pasta, saltatela con gli spaghetti di zucchina e i fiori spezzettati. Condite infine col pesto e con il tofu tagliato a filetti e servite subito. ( Io non ho messo il tofu ).
E' un piatto davvero molto saporito.








sabato 22 febbraio 2014

RAVIOLI DI VIPITENO o SCHLUTZKRAPFEN



Rispolvero questo piatto, che abbiamo scoperto in vacanza. In fondo sono sempre ravioli, ma hanno  qualche caratteristica che dà loro un sapore un po' diverso.



Pasta :   150 g farina di segale
              100 g farina di grano 00
              1 uovo   1 cucchiaio di olio   sale
              50 - 60 ml di acqua tiepida

Mescolare l'uovo con acqua e olio e aggiungerli alle farine mescolate col sale. Se preparate l'impasto il giorno prima, formate una palla, la ungete leggermente con olio, la coprite con pellicola e la mettete in frigo, si stende poi molto meglio. Ho usato la macchinetta per stenderla ( scatto Nr 8 ). Siccome il diametro dei ravioli deve essere di circa 7 cm ( ho usato un bicchiere ), con questa quantità vengono circa 100 pezzi.

Farcia: 150 g spinaci, già lessati e strizzati
              50 g cipolla tritata fine
              1/2 spicchio di aglio pure tritato
              100 g ricotta
              1 cucchiaio parmigiano gratt.  
              1 cucchiaio erba cipollina tagliata fine
             1 cucchiaio di burro    noce moscata     sale   pepe

Rosolare nel burro aglio e cipolla, + spinaci tritati, insaporire un po', poi aggiungere tutto il resto.

Condire con " burro nero ", parmigiano ed erba cipollina.