Ennesima brioche per le colazioni del mattino. Soddisfattissima per il risultato: bella, buona e abbondante: pur avendo dato una bella parte al nipote, mi è rimasta una quantità sufficiente per undici giorni.
Presa da "Maria ricette" con la modifica delle codette.
Ingredienti
500 g farina 00 ( ho usato una farina con W 260 )
200 ml latte
100 g zucchero
80 g burro morbido
2 uova
25 g lievito di birra fresco
sale
1 bustina vanillina
scorza grattugiata di 1 limone
codette di cioccolato q.b.
1 uovo per spennellare
Procedimento
Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Mescolare in planetaria la farina con lo zucchero, il sale, la vanillina e il limone. Aggiungere le uova e il latte col lievito e mescolare accuratamente. Infine unire il burro morbido a pezzetti e omogeneizzare per bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Far lievitare al raddoppio coperto da un panno. A questo punto versare l'impasto sul piano di lavoro, lavorarlo un po' e poi dividerlo in tre parti. Ricavare tre filoncini, su uno mettere le codette, quindi formare una treccia e metterla in teglia, foderata da cartaforno, per lasciarla nuovamente lievitare. Prima di infornarla spennellarla con un uovo sbattuto.
Forno a 180° statico per circa 25/30 minuti. Prova stecchino.
NOTA
Lo so: 25 g di lievito di birra per 500 g di farina sono tantissimi, ma penso che siano studiati proprio per ottenere un risultato "piumoso". L'aspetto finale della treccia è diverso dai normali lievitati.