domenica 23 febbraio 2025

TORTA CACAO E NOCCIOLE

 
 

 
Ogni tanto vado fuori Trieste, oltre Redipuglia, in un negozio che vende di tutto per pasticcieri e ristoratori e faccio incetta. Ho comperato 1,5 kg di nocciole pelate e tostate; ora devo smaltirle e quindi ennesima torta che mi servirà per le colazioni del mattino. Meno male che ho una fornitissima libreria dove cercare ricette di ogni tipo.

     Ingredienti

250 g burro molto morbido
5 uova
300 g zucchero
300 g farina integrale
100 g nocciole tritate
2 cucchiai di cacao
12 g lievito in polvere
3 cucchiai di rum

     Procedimento

Sbattere fino a spuma, in planetaria, il burro, le uova e lo zucchero. Mescolare la farina con il lievito, le nocciole e il cacao e aggiungerli alla miscela precedente. Unire il rum e omogeneizzare il tutto. Versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato e mettere in forno a 170° statico per circa un'ora. Prova stecchino.
 
Per ornare la torta ho sfruttato un avanzo di crema al cioccolato che languiva da un po'.
 
 

 
L'ho trovata particolarmente buona.
 

sabato 15 febbraio 2025

BISCOTTI AL LIMONE BIS





Mi è venuta la voglia di fare questi biscotti perchè ho limoni "miei" sani, maturi, profumati e assolutamente bio. Infatti ho ottenuto un risultato davvero notevole per gusto e profumo.

     Ingredienti

1 uovo
100 g zucchero
100 g olio di arachide ( oppure 120 g di burro; io ho usato l'olio )
succo e buccia grattugiata di mezzo limone
300 g farina 00
 4 g lievito in polvere
zucchero a velo q.b. con cui cospergere un piatto a parte

     Procedimento
 
Mettere in planetaria l'uovo, lo zucchero, l'olio, il succo e la buccia del limone e mescolarli molto bene. Quindi aggiungere la farina già setacciata con il lievito e omogeneizzare il tutto continuando a mescolare. Ottenuto un impasto morbido, formare sul tavolo di lavoro infarinato dei rotolini da ritagliare in pezzetti di circa 15 g. Formare con questi delle palline che vanno arrotolate nello zucchero a velo messo sul piatto e poi depositate su teglia ricoperta da cartaforno. Mettere in forno a 180° statico ( o 160° ventilato ) per circa 20 minuti.


















venerdì 14 febbraio 2025

COMARE CHE BORA

 
COMARE  CHE  BORA
 
(di “Ermanzio” – S. Negri)
 
La sburta, la sbati,
El naso la impiza,
La iaza le ioze
Che in tera se schiza.
La sufia de soto,
La sufia de sora:
Ferai e camini
La manda in malora.

Comare, che bora,
Comare, che inferno,
Che vadi ‘n malora
La bora e l’inverno!
 
Co’ un colpo de bora
Un sior se scapela,
Le cotole in aria
Ghe va ala putela.
Va via la paruca
De qualche veceto,
A quel dei maroni
Se svoda el bancheto.

Comare, che bora,
Comare, che inferno,
Che vadi ‘n malora
La bora e l’inverno!
 
La porta nei oci
Sabion e scovaze,
I muri la passa,
La passa le straze.
La va dapertuto,
Ma questa xe bela:
Che ti te la trovi
Perfin in scarsela!

Comare, che bora,
Comare, che inferno,
Che vadi ‘n malora
La bora e l’inverno.