Leggiucchiando a sbafo, mentre ero in attesa in un ristorante, su un libro di finger food, ho visto questi stuzzichini e mi hanno colpito: troppo particolari per passare inosservati. Considerando poi che gli " stecchini " sono fatti con aceto balsamico caramellato... come si fa a non volerli copiare??? Naturalmente mi sono presa tutti gli appunti del caso ( = brutalmente copiata la ricetta ), ed ecco finalmente che ho avuto il tempo e l'occasione per prepararli.
Per le palline non c'è nessun problema: semplicissime. Gli stecchini, invece, mi hanno fatto un po' tribolare. Per ottenerli, ho dovuto fare delle prove finchè non ho capito il trucco.
Ingredienti per le palline
100 g parmigiano grattugiato ( media stagionatura )
1 albume
un po' di noci spezzettate
olio di arachidi per friggere
Procedimento
Amalgamare lentamente e con cura il parmigiano con l'albume appena sbattuto con una forchetta. Si deve ottenere un bell'impasto omogeneo e compatto. Con questo formare poi delle piccole palline, all'interno delle quali va posto un pezzetto di noce.
Con queste quantità ho ricavato 21 palline.
Per preparare gli stecchini servono:
Ingredienti
100 g di zucchero semolato
10 g di miele di acacia
20 g di aceto balsamico
300 ml di acqua
Procedimento
Devo dire che la quantità d'acqua mi è sembrata eccessiva. In tutti i casi io ho dimezzato queste quantità, attenendomi però ugualmente fedele a quanto suggerito, e il numero di stecchini ottenuto è sufficiente per le palline preparate.
In una padella antiaderente mettere l'acqua con lo zucchero e il miele. Mescolare con pazienza perchè buona parte dell'acqua deve evaporare; continuare fino ad ottenere un caramello biondo. A questo punto bisogna aggiungere l'aceto balsamico, ma con la massima attenzione: una goccia alla volta, all'inizio, mescolando velocemente per evitare spruzzi bollenti, poi pian piano sempre un po' di più, fino a finirlo. Quando la miscela è omogenea, toglierla dal fuoco, preparare una cartaforno e con un cucchiaino formare gli stecchini colando il caramello: devono avere un certo spessore altrimenti poi si rompono. Non è semplicissimo, anche perché bisogna farlo con una certa rapidità altrimenti il caramello, raffreddandosi, indurisce. Infatti è importante lavorare vicino al fuoco in modo da riscaldare di tanto in tanto il caramello per mantenerlo costantemente fluido. Ho provato ad usare una siringa, ma non funziona: il caramello diventa un bel blocco.

Intanto che gli stecchini, raffreddandosi, diventano belli duri, friggere le palline in olio profondo: poche alla volta, devono stare distanti tra loro perché tendono ad attaccarsi. Metterle su carta da cucina a perdere l'olio.
Una volta intepidite, infilare lo stecchino tolto con delicatezza dalla
cartaforno. Ma...vi consiglio di fare prima il foro con uno
stuzzicadenti, e poi infilarvi lo stecchino: rischio rottura dello
stesso.
Vanno servite tepide.