Visualizzazione post con etichetta crema di nocciole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema di nocciole. Mostra tutti i post

domenica 2 dicembre 2018

TORTA E... MERLETTO




L'impasto di una torta precedente mi aveva fatto venire delle idee su possibili variazioni. Così, dopo le dovute meditazioni in proposito, ho scodellato questo dolcetto dall'aspetto ingenuo perché cosparso di zucchero a velo con l'aiuto di un centrino, fatto ad uncinetto tanto tempo fa. Una coccola per il buon giorno di primo mattino.


     Ingredienti

350 g farina 00
150 g fecola
200 g burro
200 g zucchero
2 uova ( m )
150 g farina di nocciole
40 g miele di acacia
8 g lievito in polvere
1 cucchiaino scarso di estratto di vaniglia
sale
200 g di crema di nocciole; uso la Fiat Majani
30 g di nocciole, tostate, pelate e grossolanamente tritate

Ho usato uno stampo quadrato con 20 cm di lato.




     Procedimento

Miscelare il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero, le uova, il miele, l'estratto di vaniglia e il sale. A composto omogeneo, aggiungere la farina già mescolata con la fecola, il lievito in polvere e la farina di nocciole. Lavorare l'impasto finchè risulta ben omogeneo.
Dividerlo in due parti. Stendere la prima nello stampo, imburrato e infarinato, o con la base coperta da cartaforno. Livellare. Mescolare la crema di nocciole con le nocciole tritate e spalmarla sul primo strato in modo omogeneo. Coprire con la seconda parte dell'impasto, livellando accuratamente pure questa.
Infornare a 180°, forno statico, per 30/35 minuti.
Lasciare il dolce ad intiepidire nello stampo, quindi sformarlo e farlo raffreddare del tutto su una gratella. Cospargerlo poi di zucchero a velo, ornando a piacere.
Io ho appoggiato sulla superficie un vecchio centrino e poi ho cosparso con zucchero a velo: sono rimaste le impronte. Ho caramellato una nocciola per metterla al centro.




venerdì 21 agosto 2015

DOLCE CON NOCCIOLE




Questa volta l'occasione era del tutto speciale: il nipote avrebbe preparato un dolce per il compleanno del nonno, con l'aiuto della nonna. Si trattava di trovare una ricetta che accontentasse tutti, che facesse una bella figura e che fosse sufficiente per 10 persone.
Il risultato è stato talmente gradito che sono riuscita a fare a malapena la fotografia dell'ultima fettina, prima che sparisse pure quella.

     Ingredienti

150 g di nocciole, pelate, tostate e tritate
200 g burro a temperatura ambiente
180 g zucchero
pizzico di sale
4 uova medie
120 g farina 00
8 g lievito in polvere
120 g crema di nocciole Fiat Majani

     Glassa e decoro

60 ml panna
80 g di crema di nocciole Fiat Majani
fogliette di mandorle




     Procedimento

Mettere in frigorifero la crema di nocciole per poterla inserire a piccoli pezzetti nell'impasto. Battere a spuma per 4/5 minuti il burro con lo zucchero e il sale e aggiungere le uova una alla volta, sempre sbattendo. Mescolare le nocciole con la farina e il lievito in polvere e aggiungerli all'impasto precedente, rendendo il tutto omogeneo. Inserire con cautela i pezzetti di crema di nocciole, che in frigorifero dovrebbe essersi rappresa, e versare il tutto in uno stampo di 28-30 cm di lunghezza e 6 cm di altezza, imburrato e infarinato. Forno a 180° per circa 70 minuti. Prova stecchino.
Lasciare intiepidire il dolce nello stampo, poi sformarlo e farlo raffreddare completamente prima di glassarlo.


 


     Glassa

Portare la panna a bollore e toglierla dal fuoco. Mescolarvi la crema di nocciole e scioglierla bene fino ad ottenere una crema omogenea, scorrevole. Distribuirla con un pennello o versarla direttamente sul dolce. Farla raffreddare e cospargere con le mandorle. Questa glassa non solidifica, resta molto morbida.

domenica 5 luglio 2015

TORTA DI NOCCIOLE



E' molto semplice, rapidissima da fare, consuma-albumi, senza glutine e decisamente buona.




     Ingredienti

6 albumi
170 g zucchero
70 g nocciole pelate
60 g mandorle
crema di nocciole e mandorle ( ho usato la Fiat Majani )
zucchero in polvere vanigliato




     Procedimento

Tritare finemente le nocciole e le mandorle con un po' dello zucchero. Battere a neve ben soda gli albumi. Aggiungere tutto lo zucchero rimanente alla frutta secca tritata e quindi, con attenzione, la neve. Imburrare e infarinare una tortiera ( 23 cm di diametro ), versare il composto e infornare a 190° per circa 45-50 minuti. Prova stecchino.
Sformarla e, una volta fredda, dividerla a metà e farcirla con la crema. Si potrebbe ancora ricoprirla con una glassa alla vaniglia. Ma l'idea non mi piaceva: troppo dolce. Mi sono limitata a sciogliere un po' di zucchero vanigliato con un cucchiaio d'acqua per tracciare una larga rete irregolare.




sabato 24 gennaio 2015

BISCOTTI DOPPI




Mi è piaciuta l'idea di poter dire " prendo un biscotto " e mangiarne due, pure farciti...Poi, per crisi di coscienza, ne ho fatti anche di singoli. Ma sempre farciti. 
Per variare la voglia di dolcetti, che viene davanti alla TV, ho sperimentato anche dei cremini. Era da un po' che volevo prepararli, da quando ho comperato l'ennesimo stampo con ricetta annessa. Ma il risultato, come proposto, non mi ha soddisfatto dal punto di vista estetico, così li ho ricoperti con del semplice cioccolato bianco fuso.






I biscotti sono molto semplici e veloci da fare. L'unica difficoltà è quella di depositare porzioni tutte uguali per poterli poi raddoppiare con una certa simmetria.






     Ingredienti

125 g di burro a temperatura ambiente
125 g zucchero in polvere
3 cucchiaini di buccia d'arancia gratt.
1 presa di sale
2 uova medie
200 g farina
60 g di nocciole tostate e tritate
150 g di crema di nocciole per farcire
un po' di cacao per cospargere

     Procedimento

Sbattere a schiuma il burro, lo zucchero, la buccia grattugiata e il sale. Aggiungere, sempre mescolando, le uova uno alla volta. Quindi farina e nocciole fino ad ottenere un impasto omogeneo. Accendere il forno a 180°.
Depositare con una sac a poche o con la sparabiscotti dei mucchietti, ravvicinati a due a due, sulla teglia coperta da cartaforno. Bisogna mantenere una certa distanza tra i vari "gemelli" perché in forno si dilatano.
Tempo: circa 15 minuti, devono dorarsi.
Una volta freddi, farcire con la crema di nocciole accoppiandoli a due a due, e cospargere del buon cacao su una metà.
Come crema, io uso la Fiat Majani.






Abbinata allo stampo Silikomart dei coni, c'era questa ricetta:

     Ingredienti

90 g cioccolato fondente
60 g panna fresca
1 cucchiaino e 1/2 di caffè solubile
30 g di burro

     Procedimento

Portare a bollore la panna col burro e il caffè. Spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato triturato, amalgamando bene il tutto. Versare nelle cavità dello stampo e metterlo in freezer. Quando i conetti si sono rappresi, sformarli e tenerli in frigo fino al momento di servirli. Possono durare in frigo 3-4 giorni, chiusi in un contenitore.
Mi figuravo- quando li ho sformati- un'altra consistenza e un aspetto diverso. Non mi sono piaciuti esteticamente, così li ho ricoperti.