tradizioni triestine
mercoledì 9 marzo 2022
TORTA DI SEI ALBUMI AL CIOCCOLATO
lunedì 7 febbraio 2022
TORTA NOCI NOCCIOLE E CAFFÈ
lunedì 3 gennaio 2022
PLUMCAKE CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO
sabato 25 settembre 2021
DOLCE PER LA COLAZIONE con storia
venerdì 10 settembre 2021
CIAMBELLA NOCI MIELE CACAO
venerdì 27 agosto 2021
DOLCE ALL'UVETTA
mercoledì 28 luglio 2021
DOLCE CON RIBES
venerdì 2 luglio 2021
DOLCE CON ALBICOCCHE E ZUCCHINE

domenica 14 marzo 2021
PANE A GOMITOLO
Ma soprattutto la riuscita del decoro superficiale del dolce dà una grande soddisfazione.
domenica 4 ottobre 2020
MANDORLE CIOCCOLATO E 5 ALBUMI
Quando hai preparato un dolce con soli tuorli, che fai? Semplice: un dolce con soli albumi. E' quello che "con grande dispiacere" ho dovuto fare. Ho scartabellato qualche mio vecchio libro tedesco ( di Katharina Prato ), dove so di trovare quello che fa per me, ed ecco pronte morbide, goduriose fettine per la colazione. E la giornata comincia molto meglio.
Ingredienti
63 g di cedro candito finemente tritato
94 g di cioccolato grattugiato
5 albumi ( di uova m )
175 g di zucchero
156 g di mandorle finemente tritate
buccia grattugiata di mezzo limone
Procedimento
venerdì 2 ottobre 2020
CESTINI DOLCI
Cercavo ispirazione per un dolcetto da colazione che non fosse la solita brioche, e così son ricorsa ad un libretto di Iginio Massari ( A scuola di pasticceria con Iginio Massari Nr 8- Biscotti ).
Come non innamorarsi subito di questi cestini? Detto-fatto, eccoli pronti. Inutile dire che sono squisiti...
Ingredienti
250 g burro
250 g zucchero a velo
1 g di sale
1/2 bacello di vaniglia
scorza grattugiata di 1 limone
500 g farina 00
80 g di tuorli
100 g latte
3 g lievito in polvere
Procedimento
Nella planetaria ( o manualmente ) montare, con lo scudo, il burro con lo zucchero, il sale, i semini di vaniglia e la scorza di limone. Aggiungere metà della farina setacciata poco per volta, alternandola ai tuorli mescolati con il latte.
Mescolare la farina rimasta con il lievito e aggiungerli al resto con una spatola.
Con un sac à poche con bocchetta dentellata modellare dei pasticcini a forma di rosetta in un pirottino da inserire in uno stampino di teflon o in uno stampo multiplo da muffins.
Forno a 190° per 15/20 minuti.
Con queste quantità mi sono venuti 14 cestini in pirottini da 7 cm di diametro.
domenica 21 giugno 2020
TASCHE DI SFOGLIA
Ingredienti
3/4 di una mela media
uvetta ammollata
noci tritate grossolanamente
nocciole tritate grossolanamente
3 cucchiai di zucchero
cannella
1/2 cucchiaio di maizena
Procedimento
domenica 15 marzo 2020
DOLCE CON TRECCIOLINE
Ingredienti
500 g farina 00
16 g lievito secco
120 g zucchero
1 bustina zucchero vanigliato ( 8 g )
pizzico sale
1 uovo
120 g burro morbido
250 ml latte tiepido
Farcia
200 g mandorle tritate
200 g zucchero
qualche goccia di aroma di mandorle amare
1 presa cannella
40 g burro morbido
2 uova
1 uovo sbattuto per spennellare
A questo punto versare la farcia sulla base e poi ricoprirla con le treccioline preparate. Spennellarle con l'uvo sbattuto, e far lievitare ancora per circa 30 minuti. Eccolo pronto da infornare.
NOTA
mercoledì 14 agosto 2019
DOLCE CON RICOTTA E PISTACCHI
3 uova, con tuorlo e albumi separati
250 g zucchero semolato
250 g farina 0
16 g lievito in polvere per dolci
300 g ricotta vaccina
100 g burro fuso
pizzico sale
100 g pistacchi tritati
50 g uvetta rinvenuta
Procedimento
Lavorare gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una spuma. Continuando sempre a mescolare, aggiungere i tuorli ad uno ad uno, poi gradualmente la farina, già setacciata assieme al lievito, quindi la ricotta. Amalgamare bene il tutto, poi unire il sale e il burro e, quando questo è incorporato, finire con l'aggiunta degli ultimi ingredienti: pistacchi e uvetta.
Volendo un dolce rotondo, usare uno stampo di 22/24 cm di diametro. Io ho preferito uno stampo da plumcake ( 30 x 11 cm ) perché mi sono più comode le fette che poi congelo, avvolte ciascuna nella pellicola.
Forno statico a 180° per circa 40/50 minuti. Prova stecchino. Lasciare ancora lo stampo nel forno spento per 10 minuti, poi sformare e far raffreddare su una gratella. Cospargere di zucchero a velo ( cosa che non ho fatto )
lunedì 29 luglio 2019
PLUM CAKE NOCCIOLE E CIOCCOLATO
Questa è la granella che ho usato.