domenica 22 dicembre 2024

TORTA ALLE MANDORLE

 
 

 
Ecco l'ennesimo dolce per le mie colazioni mattutine. Questa volta ho cercato qualcosa su un libro di pasticceria triestina per usare almeno un po' delle mandorle- già pelate- comperate da tempo.
Soddisfatta del risultato.

     Ingredienti

300 g farina 00
160 g mandorle pelate e tritate
130 g burro a t. a.
150 g zucchero
3 uova
16 g lievito in polvere ( una bustina )
1 bustina zucchero vanigliato ( io ho messo aroma di vaniglia )
 ho aggiunto alla fine una manciata di codette di cioccolato 
 
Appena sfornato




     Procedimento

Mettere i tuorli nella planetaria assieme allo zucchero e mescolarli fino ad ottenere una spuma. Incorporare il burro, la farina setacciata assieme al lievito, lo zucchero vanigliato e per ultime le mandorle tritate. Montare gli albumi a neve ben soda con un cucchiaino di succo di limone  al posto del solito sale, funziona tanto meglio! Aggiungerli all'impasto precedente con delicatezza, mescolando con una frusta per dolci. Versare il tutto in uno stampo imburrato e infarinato e infornare a 180° statico per circa 40/45 minuti. Prova stecchino.
Far raffreddare un po' il dolce prima di sformarlo. 




 
 

lunedì 9 dicembre 2024

BISCOTTO NERO DI DEMEL

 
 

 
Demel era il pasticciere di corte al tempo di Franz Joseph. Ho visitato a Vienna la pasticceria: mi piace moltissimo perché, oltre a fare cose squisite, ha conservato un ambiente caratteristico, vecchio stile. Tanto diverso da Sacher, diventato molto turistico.
Ho trovato questa ricetta di biscotti: preparati con soddisfazione perché avevo tutti gli ingredienti in casa, compresa la confettura di ribes. A questo proposito sono molto orgogliosa perché è home made.

     Ingredienti

300 g burro morbido
150 g zucchero a velo
3 uova grandi
210 g farina 00
2/3 cucchiaini di cacao
200 g confettura di ribes
100 g cioccolato amaro

     Procedimento

Mescolare brevemente in planetaria il burro, lo zucchero e un po' di farina; aggiungere le uova uno alla volta e continuare a mescolare fino ad ottenere una massa spumosa. Unire il resto della della farina mescolata con il cacao e setacciata e omogeneizzare il tutto. Inserire l'impasto in un sac à poche con bocchetta liscia di 7 mm di diametro. Formare con questa delle strisce lunghe 5 cm, un po' distanti tra loro, su teglia ricoperta da cartaforno. Forno a 160° statico, per circa 15 minuti. Far raffreddare i biscotti poi unirli a due a due con la confettura. Fondere il cioccolato e immergere in parte, obliquamente, i biscotti. Lasciar asciugare il cioccolato a lungo.

Io ho dimezzato le dosi e usato 2 uova medie. Mi sono venuti 28 biscotti finiti.

domenica 1 dicembre 2024

FIORI

 

Leggo molto volentieri libri di poesie; talvolta trovi quella che penetra nell'animo...
Mettendo ordine, ho ritrovato un libretto di poesie in dialetto triestino di Sergio Pirnetti: "Tassei de Carso". Mi piace questa che propongo.
 
         FIORI
 
 
Forsi proprio sto Carso,
cussì stagno ma crudo,
cussì forte ma nudo,
me ricorda la vita, quela vera:
un gran bloco de piera
che conossi el tormento
del iozar de la piova,
de l'infuriar del vento.
Ma basta un fià de sol che con amor
scaldi sta piera dura
e per ogni fessura
alegro spunta un fior.